La convergenza tra tecnologia operativa (OT) e tecnologia delle informazioni (IT) incide sulla sicurezza dei sistemi ICS (Industrial Control System) e sui sistemi SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition). Man mano che l’“air gap” si assottiglia, questi sistemi sono esposti a un panorama di minacce in continua espansione e sono obiettivi per gli hacker coinvolti in terrorismo, guerra cibernetica e spionaggio. Andando ben oltre il tradizionale perimetro della fabbrica, gli attacchi rivolti contro infrastrutture critiche quali centrali elettriche, stabilimenti, impianti di trattamento delle acque, piattaforme petrolifere e sistemi di controllo del traffico possono comportare minacce alla sicurezza nazionale, perdite economiche, rischi per la reputazione del marchio e persino perdita di vite umane.
Per più di un decennio, Fortinet ha protetto gli ambienti OT nei settori infrastrutturali critici come quello dell’energia, della difesa, della produzione, dell’alimentazione e dei trasporti. Progettando la sicurezza in infrastrutture complesse con il Fortinet Security Fabric, le organizzazioni hanno un modo efficiente e non distruttivo per garantire che l’ambiente OT sia protetto e conforme.
La soluzione Fortinet integra soluzioni di sicurezza OT con la migliore protezione dalle minacce per ambienti IT aziendali che si estendono dal data center, al cloud, al perimetro della rete. Fornisce inoltre visibilità, controllo e rilevamento automatico a velocità di analisi all’interno dell’ambiente OT, fornendo al contempo un supporto integrato per gli standard di settore. Infine, riduce al minimo la complessità e i costi operativi (OpEx) della gestione della sicurezza OT rispetto alle soluzioni di sicurezza puntuale in ambienti IT e OT isolati.