Skip to content Skip to navigation Skip to footer

Fortinet Training Institute

Sviluppare esperti nel campo della sicurezza informatica

 

Scopri le certificazioni Trova un corso

Formazione e certificazione sulla sicurezza informatica

Il Fortinet Training Institute fornisce certificazioni e formazione nel campo della sicurezza informatica in crescita. Il programma prevede un’ampia serie di corsi di autoformazione, con istruttore in presenza o istruttore virtuale, oltre ad esercitazioni pratiche e verifiche mirate a dimostrare la padronanza dei concetti relativi alla sicurezza di rete. Prenota uno dei nostri corsi programmati o iscriviti alla formazione personalizzata per la tua organizzazione.

Oltre 840.000

CERTIFICAZIONI RILASCIATE*

*Ultimo aggiornamento: 4/2022

2022 Global Cybersecurity Skills Gap Report

Il rapporto rivela che il 95% dei responsabili delle decisioni ritiene che le certificazioni tecnologiche abbiano un impatto positivo sia sul proprio ruolo che sul proprio team. Non sorprende che l’81% dei leader preferisca assumere persone con certificazioni, e il 91% delle organizzazioni abbia dichiarato che sarebbe disposta a pagare i dipendenti per ottenere formazione e certificazioni.

Ottieni la certificazione NSE: otto livelli di certificazione sulla sicurezza informatica

Certificazione sulla consapevolezza della sicurezza informatica (Cybersecurity Awareness Certification)
NSE 1-3
Certificazione tecnica sulla sicurezza informatica (Cybersecurity Technical Certification)
NSE 4-6
Certificazione avanzata sulla sicurezza informatica (Cybersecurity Advanced Certification)
NSE 7
Certificazione sulla sicurezza informatica per esperti (Cybersecurity Expert Certification)
NSE 8
NSE 1 NSE 2 NSE 3
NSE 4 NSE 5 NSE 6
NSE 7
NSE 8
Comprendi il panorama delle minacce e l’evoluzione della sicurezza informatica. Scopri come implementare, utilizzare e supportare i dispositivi Fortinet. Sviluppa competenze avanzate nella progettazione, nell’implementazione, nel supporto e nell’integrazione di più prodotti Fortinet. Acquisisci competenze nell’architettura della sicurezza di rete completa attingendo all’esperienza di altre discipline di sicurezza.
Destinatari:
NSE 1, 2 and 3: Chiunque
Visualizza NSE 1, NSE 2, NSE 3
Destinatari:
Amministratori della sicurezza di rete
Tecnici dell’assistenza tecnica
Tecnici di sistema
Visualizza NSE 4, NSE 5, NSE 6
Destinatari:
Architetti della sicurezza IT
Amministratori della sicurezza di rete
Tecnici dell’assistenza tecnica
Tecnici di sistema
Visualizza NSE 7
Destinatari:
Professionisti di sicurezza informatica e sicurezza di rete
Visualizza NSE 8

Opzioni di erogazione della formazione

Formazione con istruttore

Le sessioni dal vivo, erogate in loco (di persona) oppure online (tramite un’applicazione di classe virtuale) comprendono i contenuti formativi standard di NSE in classi pubbliche programmate o in sedi private.

  • I corsi privati prevedono anche la possibilità di personalizzare i contenuti in base alle esigenze del cliente.
  • La durata e il numero di partecipanti variano a seconda del corso.
  • L’istruttore fornisce i contenuti della formazione e accesso a laboratori interattivi in cui gli studenti rafforzano le conoscenze acquisite con attività pratiche.
 

Corsi di autoformazione in formato E-Learning

Accedi alle lezioni preregistrate, ai video online e alle risorse digitali di NSE tramite il portale di NSE Training Institute.

  • Tutti i corsi di autoformazione sono gratuiti. L’accesso gratuito ai corsi di autoformazione comprende le lezioni teoriche dei contenuti della formazione NSE.
  • È possibile acquistare l’accesso al laboratorio on-demand con attività interattive pratiche per arricchire l’esperienza di apprendimento degli studenti e rafforzare le conoscenze acquisite con le lezioni preregistrate del corso di autoformazione di NSE.
  • Se si acquista l’accesso al laboratorio on-demand, la pagina del corso di autoformazione sarà arricchita con il link al laboratorio e le guide al laboratorio, e farà parte dei requisiti per completare le attività di apprendimento all’interno del corso di autoformazione.

Contatta training@fortinet.com per una formazione personalizzata con istruttore erogata in sedi private e/o per ulteriori informazioni su come acquistare la formazione con istruttore Fortinet e l’accesso al laboratorio pratico on-demand nell’ambito dei corsi di autoformazione.   

Premi & Riconoscimenti

2022 Silver Award Winner for Best Security Training and Educational Program 2022 Gold Award Winner for Best Cybersecurity Training CyberSecurity Breakthrough Award Winner (2019 e 2020) 2021 Gold Award Winner for Best Security Training and Educational Programs 2021 Gold Award Winner for Best Cybersecurity Education Provider 2021 Global InfoSec Award Winner Next-Gen in Cybersecurity Training
2022 Silver Award Winner for Best Security Training and Educational Program  Gold Award Winner for Best Cybersecurity Training (2022 e 2021) CyberSecurity Breakthrough Award Winner (2021, 2020, 2019) 2021 Gold Award Winner for Best Security Training and Educational Programs 2021 Gold Award Winner for Best Cybersecurity Education Provider 2021 Global InfoSec Award Winner for Next-Gen in Cybersecurity Training

Risorse di sicurezza informatica

Formazione gratuita

I professionisti della sicurezza informatica, i professionisti IT e i telelavoratori possono usufruire gratuitamente del programma completo dei corsi di autoformazione sulla sicurezza informatica di Fortinet.

Segui un corso gratuito

Percorsi formativi

Allinea la formazione NSE ai ruoli professionali del framework NICE e scopri come la certificazione possa aumentare l’esperienza e l’anzianità, far progredire la carriera o favorire il passaggio alla sicurezza informatica.

Ulteriori informazioni

Threat intelligence di FortiGuard

FortiGuard Labs è l’organizzazione di threat intelligence e ricerca sulle minacce di Fortinet. La sua mission è fornire la migliore threat intelligence del settore per proteggere i clienti dagli attacchi informatici dannosi.

Ulteriori informazioni

Collaborare per colmare il divario di competenze in materia di sicurezza informatica

CARENZA DI FORZA LAVORO NEL CAMPO DELLA SICUREZZA INFORMATICA:

2,72 mil.*

*(ISC)² 2021 Cybersecurity Workforce Study

L’ecosistema di partnership pubbliche e private del Fortinet Training Institute aiuta Fortinet a colmare ulteriormente il divario di competenze aumentando l’accesso e la portata delle sue certificazioni e della sua formazione in materia di sicurezza informatica.

Collaboriamo con leader globali come il World Economic Forum nell’ambito del nostro impegno a promuovere il cambiamento sui temi più scottanti della sicurezza informatica. Le nostre partnership si estendono all’industria, al mondo accademico, al governo e alle organizzazioni non profit nel tentativo di raggiungere un maggior numero di persone e di contribuire a colmare il divario di competenze in materia di sicurezza informatica.

Partner di formazione autorizzati

I centri di formazione autorizzati di Fortinet offrono un’esperienza di apprendimento di alto livello, sia in aula che in formato virtuale, utilizzando il materiale didattico ufficiale di Fortinet.

Trova un centro di formazione autorizzato

Partner accademici

Il Programma Fortinet fornisce alle istituzioni accademiche il programma di studi e le risorse di certificazione di Fortinet riconosciuti dal settore per introdurre gli studenti a una carriera nel settore della sicurezza informatica.

Informazioni sul programma

Partner per la formazione

In qualità di leader nella certificazione e nella formazione in materia di sicurezza informatica, Fortinet contribuisce a stimolare gli individui a sfruttare appieno il proprio potenziale e a dare vita a una forza lavoro inclusiva e diversificata nel campo della sicurezza.

Ulteriori informazioni sul programma di formazione

   

Servizio Fortinet Security Awareness and Training

Consapevolezza della sicurezza delle informazioni

Il servizio Fortinet Security Awareness and Training aiuta i leader di IT, sicurezza e conformità a consolidare una cultura consapevole dell’informatica, in cui i dipendenti riconoscono ed evitano di cadere vittime di attacchi informatici.

Il servizio basato su SaaS è allineato alle linee guida NIST 800-50 e NIST 800-16 per fornire una formazione coinvolgente e pertinente su argomenti quali la consapevolezza della sicurezza delle informazioni, la privacy dei dati, la sicurezza fisica, la protezione delle password e la sicurezza di Internet.


Iscrivi la tua organizzazione
Fortinet UFC

Formazione dei partner - XPERTS Summit

La formazione esclusiva di Fortinet per i nostri partner professionisti della sicurezza informatica comprende una serie di eventi globali che includono workshop tecnici, corsi di formazione NSE e laboratori pratici. I nostri XPERTS Summit sono tenuti in lingua locale e offrono ai nostri partner l’opportunità di apprendere le ultime novità in materia di sicurezza di rete, sicurezza del cloud e accesso zero-trust.

I nostri partner partecipano anche all’Ultimate Fabric Challenge di Fortinet, un evento di tipo “Capture The Flag” che mette definitivamente alla prova la padronanza delle soluzioni di sicurezza Fortinet, di FortiOS 7.0 e la capacità di configurare con successo la protezione contro le più recenti minacce informatiche.

Scopri di più sull’Ultimate Fabric Challenge

Visualizza la Newsroom aziendale