Comunicati stampa
Fortinet: Zero Trust, Endpoint e Network Security per ottimizzare il lavoro da remoto
Fortinet® (NASDAQ: FTNT), leader globale nelle soluzioni di cybersecurity ampie, integrate e automatizzate, mette a disposizione dei propri clienti la soluzione più completa del settore per consentire loro di proteggere e abilitare il lavoro da qualsiasi luogo. Combinando l'ampio portafoglio di soluzioni di sicurezza zero-trust, endpoint e network del Fortinet Security Fabric, Fortinet offre sicurezza, servizi e threat intelligence per fornire protezione e produttività di livello enterprise senza soluzione di continuità agli utenti, siano essi in viaggio, a casa o in ufficio.
"Consentire agli utenti di spostarsi senza problemi tra diversi ambienti di lavoro è essenziale per il mantenimento della produttività e di un elevato livello di sicurezza. I cybercriminali sfruttano rapidamente una superficie di attacco estesa e i gap di sicurezza dovuti a modelli di lavoro che sono cambiati, per introdursi all'interno della rete aziendale. Le aziende di oggi hanno bisogno di un livello di sicurezza che si adegui al lavoro agile oggi, da ogni luogo, in grado di lavorare in sicurezza da ogni luogo, per soddisfare le esigenze del proprio business. Fortinet è l'unico vendor in grado di fornire una sicurezza unificata per il lavoro da remoto che si integra perfettamente all'ambiente di lavoro e al profilo di rischio degli utenti". commenta John Maddison, EVP of Products e CMO Fortinet
Il lavoro da remoto è un vantaggio per i lavoratori ma anche per i cybercriminalif
La pandemia da COVID-19 ha notevolmente ampliato la portata del lavoro da remoto. Un'analisi di Gartner®1 rivela che "entro la fine del 2024, la natura del lavoro porterà a un incremento del numero di lavoratori da remoto pari al 60% del numero dei dipendenti totali, rispetto al 52% nel 2020". Sempre secondo Gartner2, "Le aziende hanno davanti a sé un futuro ibrido, con il 75% dei lavoratori ibridi o remoti che si aspettano di lavorare maggiormente in modo flessibile “.
Allo stesso tempo, gli attacchi sofisticati multi-stage, come il ransomware, affliggono le aziende a un ritmo crescente. Secondo l’H1 Global Threat Landscape Report di FortiGuard Labs, gli incidenti ransomware sono aumentati di quasi il 1100% da giugno 2020 a giugno 2021. E in un recente sondaggio globale sul ransomware condotto da Fortinet, sorprendentemente il 67% delle aziende ha dichiarato di aver subito attacchi ransomware.
È chiaro che il lavoro da remoto e ibrido sia diventato lo status quo e che i cybercriminali continueranno ad approfittare di una superficie di attacco ampliata. Per affrontare il mutato scenario della forza lavoro e il panorama delle minacce, le imprese devono garantire la sicurezza da qualsiasi luogo, implementando soluzioni in grado di accompagnare, abilitare e proteggere gli utenti, indipendentemente da dove si trovano.
Fortinet offre sicurezza pensata per lavorare dappertutto
Mentre gli utenti si muovono tra l'ufficio e la casa, accedono alle applicazioni dal cloud, dal data center o dal SaaS. A causa di questo flusso continuo, è imperativo che zero trust, endpoint e sicurezza di rete siano tutti unificati da un insieme comune di API e punti di integrazione per garantire che gli utenti possano passare senza problemi da un luogo all'altro, beneficiando di una user experience coerente che sia adeguatamente protetta dalla ’contextual security’. Fortinet è l'unico vendor in grado di fornire sicurezza unificata personalizzata in base al luogo in cui gli utenti si trovano. Ecco alcuni casi d'uso in cui Fortinet abilita il lavoro da remoto:\
In viaggio: gli utenti che lavorano al di fuori dell'ufficio sono esposti alle minacce quando si collegano alle applicazioni e alle risorse necessarie per il lavoro, utilizzando reti e luoghi sconosciuti e spesso non protetti. Ciò permette ai cybercriminali di accedere a comunicazioni vulnerabili o lanciare attacchi da dispositivi non adeguatamente protetti. Per proteggere gli utenti in movimento, Fortinet offre una combinazione integrata di:
- Endpoint Security: EPP, EDR, XDR (FortiEDR, FortiXDR)
- Zero Trust Access: ZTNA (FortiClient, FortiOS, FortiGate) + Identity (FortiAuthenticator, FortiToken)
- Network Security: SASE (FortiSASE Remote)
Lavoro da casa: i dipendenti da remoto e ‘ibridi’ tipicamente accedono da una posizione remota impostata che ha alcune infrastrutture per abilitare il lavoro, come un monitor, una rete domestica, una webcam esterna e un microfono. Tuttavia, le reti domestiche sono collegate a dispositivi IoT non sicuri e altri utenti che potrebbero utilizzare la larghezza di banda con streaming video o giochi online che riducono la produttività. Sono anche spesso al di fuori della sicurezza della rete aziendale e dei suoi controlli. Per fornire una sicurezza gestita e di livello aziendale agli utenti a casa, Fortinet offre una combinazione integrata di:
- Endpoint Security: EPP, EDR, XDR (FortiEDR, FortiXDR)
- Zero Trust Access: ZTNA (FortiClient, FortiOS, FortiGate) + Identity (FortiAuthenticator, FortiToken)
- Network Security: Linksys HomeWRK for Business | Secured by Fortinet
- Endpoint Security: EPP, EDR, XDR (FortiEDR, FortiXDR)
- Zero Trust Access: ZTNA (FortiClient, FortiOS, FortiGate) + Identity (FortiAuthenticator, FortiToken)
- Network Security: Next-generation Firewall (FortiGate + FortiGate-VM)
Tutto ciò è disponibile all’interno del Fortinet Security Fabric per una migliore sicurezza, una gestione semplificata e un TCO superiore. Fortinet è l'unico vendor a supportare ZTNA in viaggio, in ufficio e a casa, ed è l'unico vendor in grado di fornire tutti i componenti necessari per supportare i tre casi d'uso del lavoro da qualsiasi luogo come parte di una piattaforma di cybersecurity integrata e automatizzata.
Semplificare i servizi per supportare il lavoro da qualsiasi luogo
Per garantire una maggiore sicurezza da remoto, Fortinet si impegna ad estendere il suo portfolio FortiTrust security as a service, per un consumo semplificato e modelli di licenza unificati progettati per il modo in cui le aziende gestiscono il business da remoto. A differenza della maggior parte delle licenze complicate che includono un mix di tariffe basate su dispositivi, appliance e cloud, FortiTrust riunisce tutto sotto un'unica licenza user-based che accompagna gli utenti attraverso qualsiasi ambiente o fattore di forma senza soluzione di continuità. Questo permette alle aziende di adattarsi dinamicamente alle sfide del lavoro da qualsiasi luogo, come le mutevoli esigenze di connettività, i lavoratori ibridi o le risorse che possono avere bisogno di spostarsi avanti e indietro tra ambienti fisici e virtuali e fattori di forma. Il modello di licenza semplificato di FortiTrust permette una vera flessibilità di rete e consente alle aziende di implementare facilmente nuove tecnologie progettate per reti dinamiche.
AI/ML-driven Threat Intelligence per ottimizzare la sicurezza da remoto
I FortiGuard Labs di Fortinet si occupano di ricerca e cybersecurity threat intelligence, specializzata nello sviluppo e nell'utilizzo di tecnologie AI e machine learning all'avanguardia per fornire ai clienti una protezione tempestiva. FortiGuard Labs monitora continuamente la superficie di attacco globale utilizzando milioni di sensori di rete e grazie al supporto di centinaia di partner. Questi sforzi si traducono in informazioni tempestive e attuabili sulle minacce che permettono di garantire la massima sicurezza in base alla posizione, al dispositivo e all'applicazione alla quale gli utenti si connettono.
Quote a supporto
“Supporting a hybrid workforce has spawned significant investment across both IT and security teams. As organizations commit to the long-term use of this hybrid model, new access and security strategies have emerged, and it’s great to see Fortinet optimize their security and services portfolio to help implement these strategies.”
- Dave Gruber, Senior Analyst, ESG
"As a national Cloud Communication service leader, we're focused on transforming the secure hybrid work experience for our commercial, enterprise and public sector clients. Our partnership with Fortinet is critical for helping our organization deliver secure-by-design platform services that customers need to operate safely in today's work-from-anywhere environment."
- Jim Sullivan, President and CEO, NWN Carousel
“The threat landscape has evolved to take advantage of the mobility of today’s workforce, which means security must evolve as well. Our partnership with industry-leader Fortinet ensures we bring the latest technology and innovation to our customers’ cybersecurity plans. With a broad set of solutions that integrate with not only their own products, but with other vendor products as well, Fortinet allows us to secure today’s workforce no matter where they are.”
- Shawn Waldman, CEO, Secure Cyber Defense
Risorse aggiuntive
- Read our blog for more information on securing the Work-from-Anywhere Era.
- Watch how Fortinet makes possible a digital world you can always trust, and view how the Fortinet Security Fabric platform delivers broad, integrated, and automated protection across an organization’s entire digital infrastructure.
- Read more about how Fortinet customers are securing their organizations.
- Learn more about Fortinet’s free cybersecurity training, an initiative of Fortinet’s Training Advancement Agenda (TAA), or discover the training and certifications that best support Zero Trust Access, Endpoint Security, and Network Security through our dedicated Education Pathways.
- Learn more about FortiGuard Labs threat intelligence and research or Outbreak Alerts, which provide timely steps to mitigate breaking cybersecurity attacks. Read more about Fortinet’s FortiGuard security services portfolio.
- Engage in the Fortinet User Community (Fuse). Share ideas and feedback, learn more about our products and technology, and connect with peers.
- Follow Fortinet on Twitter, LinkedIn, Facebook, and Instagram. Subscribe to Fortinet on YouTube.
GARTNER is a registered trademark and service mark of Gartner, Inc. and/or its affiliates in the U.S. and internationally and is used herein with permission. All rights reserved.
1 Gartner, Forecast Analysis: Information Security and Risk Management, Worldwide, 12 agosto 2021
2 Gartner, Infographic: Redesigning Work for the Hybrid World, HR Practitioner Research Team, 1 giugno 2021
About Fortinet
Fortinet (NASDAQ: FTNT) rende possibile un mondo digitale sicuro grazie alla sua missione: proteggere persone, dispositivi, applicazioni e dati ovunque. Questo è il motivo per cui le più grandi imprese di tutto il mondo, i service provider e le organizzazioni governative scelgono Fortinet: per accelerare in modo sicuro il loro viaggio digitale. La piattaforma Fortinet Security Fabric offre protezioni ampie, integrate e automatizzate lungo tutta la superficie di attacco digitale, proteggendo dispositivi critici, dati, applicazioni e connessioni dal data center al cloud e all'home office. Fortinet si classifica al primo posto tra i sistemi di sicurezza forniti a livello mondiale e oltre 530.000 clienti si affidano all’azienda per proteggere la propria attività. Il Fortinet Network Security Expert (NSE) Training Institute, iniziativa del Fortinet Training Advancement Agenda (TTA), vanta uno dei più importanti e ampi programmi di training nel settore, per rendere la formazione in ambito cyber security e le nuove opportunità di carriera disponibili e aperte a tutti.
Ulteriori informazioni sono disponibili su www.fortinet.com, sul Fortinet Blog o sui FortiGuard Labs.
Copyright © 2021 Fortinet, Inc. All rights reserved. The symbols ® and ™ denote respectively federally registered trademarks and common law trademarks of Fortinet, Inc., its subsidiaries and affiliates. Fortinet's trademarks include, but are not limited to, the following: Fortinet, FortiGate, FortiGuard, FortiCare, FortiManager, FortiAnalyzer, FortiOS, FortiADC, FortiAP, FortiAppMonitor, FortiASIC, FortiAuthenticator, FortiBridge, FortiCache, FortiCamera, FortiCASB, FortiClient, FortiCloud, FortiConnect, FortiController, FortiConverter, FortiDB, FortiDDoS, FortiExplorer, FortiExtender, FortiFone, FortiCarrier, FortiHypervisor, FortiIsolator, FortiMail, FortiMonitor, FortiNAC, FortiPlanner, FortiPortal, FortiPresence , FortiProxy, FortiRecorder, FortiSandbox, FortiSIEM, FortiSwitch, FortiTester, FortiToken, FortiVoice, FortiWAN, FortiWeb, FortiWiFi, FortiWLC, FortiWLCOS and FortiWLM.
Other trademarks belong to their respective owners. Fortinet has not independently verified statements or certifications herein attributed to third parties and Fortinet does not independently endorse such statements. Notwithstanding anything to the contrary herein, nothing herein constitutes a warranty, guarantee, contract, binding specification or other binding commitment by Fortinet or any indication of intent related to a binding commitment, and performance and other specification information herein may be unique to certain environments. This news release may contain forward-looking statements that involve uncertainties and assumptions, such as statements regarding technology releases among others. Changes of circumstances, product release delays, or other risks as stated in our filings with the Securities and Exchange Commission, located at www.sec.gov, may cause results to differ materially from those expressed or implied in this press release. If the uncertainties materialize or the assumptions prove incorrect, results may differ materially from those expressed or implied by such forward-looking statements and assumptions. All statements other than statements of historical fact are statements that could be deemed forward-looking statements. Fortinet assumes no obligation to update any forward-looking statements, and expressly disclaims any obligation to update these forward-looking statements.