Comunicati stampa
Fortinet è leader nel Magic Quadrant di Gartner 2020 per l'infrastruttura WAN Edge
La società guadagna posizioni più alte in classifica rispetto allo scorso anno per la sua capacità di elaborazione ed esecuzione e la completezza della vision
Fortinet® (NASDAQ: FTNT), leader globale nel settore delle soluzioni di cybersecurity ampia, integrata e automatizzata, annuncia di aver raggiunto la posizione di leader nel Magic Quadrant di Gartner a settembre 2020 per l’area “Infrastruttura WAN Edge”, posizionandosi più in alto rispetto all’anno precedente per la capacità di esecuzione e più ancora per la completezza della vision.
"Qualche anno fa, mentre l'intero settore pensava a SD-WAN in termini di prodotto “siloed”, in Fortinet abbiamo adottato un approccio Networking security-driven, combinando rete e sicurezza per posizionarci come primo vendor in grado di offrire Secure SD-WAN. Oggi siamo orgogliosi di essere stati inseriti tra i leader del Magic Quadrant 2020 per la WAN Edge Infrastructure: pensiamo che questo sia un indice ulteriore della capacità di garantire ai nostri clienti una user experience ottimale insieme a una solida struttura di sicurezza. Crediamo fortemente che Fortinet continuerà a portare innovazione in questo settore con soluzioni che affondano le loro radici nei principi di Networking security-driven, offrendo un livello di sicurezza sempre più flessibile tramite SASE”, commenta John Maddison, EVP of Products e CMO in Fortinet.
La soluzione SD-WAN più flessibile del settore
Fortinet continua perfezionare Fortinet Secure SD-WAN per fornire al mercato una soluzione sviluppata in modo organico e che consolidi il routing avanzato, le capacità SD-WAN self-healing e l'orchestrazione intuitiva con le opzioni di sicurezza più flessibili del settore tramite il next-generation firewall integrato o un livello di sicurezza in cloud SASE-based. L’impegno di Fortinet nell'innovazione di SD-WAN ha anche portato alla release della soluzione SD-WAN più estesa e sicura sul mercato, in grado di essere implementata a casa, presso la filiale e in multi-cloud. Fortinet Secure SD-WAN supporta i clienti e consente loro di ottenere vantaggi significativi, tra cui:
- Una user experience migliorata: i clienti Fortinet possono individuare e risolvere dinamicamente le criticità WAN a tutti i livelli grazie alle capacità di self-healing SD-WAN, che sono alimentate da ASIC purpose-built per performance ancora più elevate. L’apprendimento delle applicazioni AI e ML offre visibilità e controllo per garantire sempre le migliori prestazioni applicative possibili.
- Riduzione dei costi e della complessità: l'approccio Security-driven Networking di Fortinet consiste nella convergenza tra rete e sicurezza in una soluzione Secure SD-WAN unificata con orchestrazione centralizzata, consentendo ai clienti di ridurre i product point e la complessità operativa e di ottenere il miglior total cost of ownership (TCO) possibile.
All'inizio di quest'anno, Fortinet è stata nominata nella rosa dei clienti Gartner Peer Insights 2020 per la WAN Edge Infrastructure. Questa distinzione si basa sul feedback e sulle valutazioni dei professionisti end user che hanno esperienza nell'acquisto, nell'implementazione o nell'utilizzo di Fortinet Secure SD-WAN.
Fortinet è stata anche nominata vendor di SD-WAN a maggior crescita da Omdia, società che ha notato un incremento del 247% su base annua del fatturato di Fortinet SD-WAN da Q119 a Q120. Fortinet ritiene che questo ulteriore riconoscimento sia segno della capacità di fornire una delle migliori soluzioni SD-WAN oggi disponibili sul mercato.
Fortinet riporta una chiara visione del futuro dell’SD-WAN
I clienti che scelgono Fortinet Secure SD-WAN sono in grado oggi di rendere sicuri i propri investimenti futuri, estendendo SD-WAN per indirizzare i principali case use con nuove soluzioni innovative in cloud e offrendo soluzioni SASE flessibili per la forza lavoro diversificata di oggi, sempre e ovunque. Con la più ampia disponibilità per il multi-cloud, le continue innovazioni nell'orchestrazione unificata del cloud consentiranno visibilità e controllo end-to-end ovunque.
Fortinet è stato uno dei primi vendor a presentare l'espansione da SD-WAN a SD-Branch e continua oggi a migliorare l’offerta per garantire una più stretta integrazione, sicurezza e analisi tra LAN Edge e WAN Edge.
Alcune quote a supporto:
“Fortinet Secure SD-WAN helped us accelerate cloud services with automated cloud on-ramps. We were also able to consolidate branch services by extending to Fortinet Secure SD-Branch using both their wireless and switching solutions. The entire operation successfully enabled secure direct communication for our 1,600 employees.”
-Ricardo Girardelli, Network Architect, Creditas
“Fortinet Secure SD-WAN is flexible in the deployment models that it supports and reduces cost and complexity for customers. The combination of SD-WAN, security, SD-Branch, reporting, and automation make Fortinet's Secure SD-WAN a compelling full-stack solution for branches and campuses.”
-Robert Short, Vice President-Strategic Services at Liquid Networx
Additional Resources
- Access a complimentary copy of the 2020 Gartner Magic Quadrant for WAN Edge Infrastructure.
- Read our blog to learn more about Fortinet’s Leader position in the Gartner Magic Quadrant for WAN Edge Infrastructure .
- Learn more about the importance of self-healing SD-WAN.
- Learn more about Fortinet’s Secure SD-WAN, Secure SD-Branch, and SASE solutions.
- Find out how the Fortinet Security Fabric platform delivers broad, integrated, and automated protection across an organization’s entire digital infrastructure.
- Learn more about FortiGuard Labs threat intelligence and research and the FortiGuard Security Subscriptions and Services portfolio.
- Learn more about Fortinet’s Network Security Expert (NSE) Training Institute, including its free cybersecurity training initiative, the NSE Certification Program, Security Academy Program and Veterans Program.
- Read more about how Fortinet customers are securing their organizations.
- Engage in the Fortinet User Community (Fuse). Share ideas and feedback, learn more about our products and technology, and connect with peers.
- Follow Fortinet on Twitter, LinkedIn, Facebook, YouTube, and Instagram.
Gartner does not endorse any vendor, product or service depicted in its research publications, and does not advise technology users to select only those vendors with the highest ratings or other designation. Gartner research publications consist of the opinions of Gartner’s research organization and should not be construed as statements of fact. Gartner disclaims all warranties, expressed or implied, with respect to this research, including any warranties of merchantability or fitness for a particular purpose.
Gartner Peer Insights Customers’ Choice constitute the subjective opinions of individual end-user reviews, ratings, and data applied against a documented methodology; they neither represent the views of, nor constitute an endorsement by, Gartner or its affiliates.
Fortinet
Fortinet (NASDAQ: FTNT) protegge le principali aziende, service provider ed organizzazioni governative di tutto il mondo, offrendo ai clienti la piena visibilità e il controllo rispetto a superfici d’attacco sempre più vaste, oltre alla potenza necessaria per soddisfare i requisiti prestazionali in continuo aumento generati dalle reti borderless – oggi e in futuro. L’architettura Security Fabric di Fortinet offre sicurezza senza compromessi per rispondere alle più delicate sfide di security e proteggere i dati lungo l’intera infrastruttura digitale, in ambienti di rete, applicativi, multi-cloud o edge. Fortinet si classifica al primo posto tra i sistemi di sicurezza forniti a livello mondiale e oltre 465.000 clienti si affidano all’azienda per proteggere la propria attività. Come Tech e Learning company, il Fortinet Network Security Expert (NSE) Training Institute vanta uno dei più importanti e ampi programmi di training sulla cybersecurity nel settore.
Ulteriori informazioni sono disponibili su www.fortinet.com, sul Fortinet Blog o sui FortiGuard Labs.
Copyright © 2020 Fortinet, Inc. All rights reserved. The symbols ® and ™ denote respectively federally registered trademarks and common law trademarks of Fortinet, Inc., its subsidiaries and affiliates. Fortinet's trademarks include, but are not limited to, the following: Fortinet, FortiGate, FortiGuard, FortiCare, FortiManager, FortiAnalyzer, FortiOS, FortiADC, FortiAP, FortiAppMonitor, FortiASIC, FortiAuthenticator, FortiBridge, FortiCache, FortiCamera, FortiCASB, FortiClient, FortiCloud, FortiConnect, FortiController, FortiConverter, FortiDB, FortiDDoS, FortiExplorer, FortiExtender, FortiFone, FortiCarrier, FortiHypervisor, FortiIsolator, FortiMail, FortiMonitor, FortiNAC, FortiPlanner, FortiPortal, FortiPresence , FortiProxy, FortiRecorder, FortiSandbox, FortiSIEM, FortiSwitch, FortiTester, FortiToken, FortiVoice, FortiWAN, FortiWeb, FortiWiFi, FortiWLC, FortiWLCOS and FortiWLM.
Other trademarks belong to their respective owners. Fortinet has not independently verified statements or certifications herein attributed to third parties and Fortinet does not independently endorse such statements. Notwithstanding anything to the contrary herein, nothing herein constitutes a warranty, guarantee, contract, binding specification or other binding commitment by Fortinet or any indication of intent related to a binding commitment, and performance and other specification information herein may be unique to certain environments. This news release may contain forward-looking statements that involve uncertainties and assumptions, such as statements regarding technology releases among others. Changes of circumstances, product release delays, or other risks as stated in our filings with the Securities and Exchange Commission, located at www.sec.gov, may cause results to differ materially from those expressed or implied in this press release. If the uncertainties materialize or the assumptions prove incorrect, results may differ materially from those expressed or implied by such forward-looking statements and assumptions. All statements other than statements of historical fact are statements that could be deemed forward-looking statements. Fortinet assumes no obligation to update any forward-looking statements, and expressly disclaims any obligation to update these forward-looking statements.