Skip to content Skip to navigation Skip to footer

Comunicati stampa

Security-Driven Networking: La terza generazione di cybersecurity avanza con l’espansione di Fortinet Security Fabric

L'ultima versione di FortiOS offre oltre 300 nuove innovazioni attraverso Fortinet Security Fabric per la protezione IoT, Core, Edge e Multi-Cloud

Milano, Italy- Accelerate 19 - 11/04/2019


In occasione della conferenza globale annuale dedicata a clienti e partner, Accelerate 19, Fortinet® (NASDAQ: FTNT), leader mondiale nelle soluzioni di cybersicurezza integrate e automatizzate, ha annunciato l’ultima versione del suo sistema operativo di punta, FortiOS 6.2. Caratterizzata da oltre 300 nuove innovazioni che abbracciano il portfolio di prodotti e soluzioni Fortinet, la nuova versione prosegue l'evoluzione di Fortinet Security Fabric, consentendo alle organizzazioni di ottenere una rete security-driven necessaria per gli ambienti edge e multicloud generati dalla trasformazione digitale.

Visibilità estesa dell'intera superficie di attacco digitale: Fortinet amplia la visibilità e ne semplifica l'implementazione e la gestione attraverso l'estensione di Fortinet Security Fabric grazie a integrazioni ancor più approfondite tra le soluzioni Fortinet e degli oltre 70 Alliance Partner. FortiGate NGFW, la soluzione FortiGate Secure SD-WAN best-of-breed e un ampio portfolio di piattaforme native cloud sono state migliorate con una serie di nuove funzionalità, inclusa la segmentazione intent-based. I clienti possono massimizzare la nuova visibilità estesa e completa di FortiOS 6.2 tramite l’offerta di servizi Fortinet 360 Protection che includono un'ampia gamma di servizi professionali.

Protezione integrata e rilevamento di minacce avanzate: Fortinet continua a innovare la sua offerta attraverso il supporto attivo dei più recenti standard di settore, incluso il supporto integrato di TLS 1.3 a protezione del traffico Internet, nuove tecnologie deception-based contro le intrusioni, e la segmentazione trust-based che opera senza soluzione di continuità attraverso l'esteso sistema di sicurezza Fortinet Security Fabric, sia core, edge, che cloud. La tecnologia FortiDeceptor di Fortinet offre i migliori strumenti di sicurezza e protezione, attivando risposte automatiche contro malware e utenti non autorizzati che tentano di accedere e sfruttare le risorse in rete.

Operazioni automatizzate, orchestrazione e risposta: la profonda integrazione e le avanzate funzionalità di automazione di Fortinet Security Fabric aiutano i clienti a ridurre i costi generali fornendo visibilità e una gestione unificata di tutte le soluzioni integrate in Fortinet Security Fabric. L'applicazione di funzionalità di automazione e machine learning per ridurre la complessità, ampliare l'intervallo di controllo e automatizzare le funzioni critiche consente di rispondere alle minacce a velocità digitali. Inoltre, i feed di threat intelligence basati su Intelligenza Artificiale dei FortiGuard Labs aumentano la velocità e l'accuratezza in termini di rilevamento delle minacce e di risposta automatica.

"La trasformazione digitale in corso significa che la componente edge - non solo cloud - è sempre più importante per le imprese. La più grande sfida sarà proteggere la crescita esponenziale della superficie di attacco digitale generata dalla rapida espansione dei dispositivi edge. Poiché il successo aziendale è misurato in termini di microsecondi, le organizzazioni non possono permettersi di scendere a compromessi tra prestazioni e protezione. Piuttosto, la sicurezza deve andare di pari passo con la velocità di business, ovunque. Per raggiungere questo obiettivo, le organizzazioni devono adottare un approccio alla sicurezza che vada oltre i dispositivi e le piattaforme di sicurezza isolati per coprire l'intera rete, anche quando si trasforma. Ciò richiede una protezione ampia, integrata e automatizzata." ha dichiarato Ken Xie, fondatore, presidente e CEO di Fortinet.

Fortinet Security Fabric offre la suite di sicurezza più completa del settore, disponibile in differenti fattori forma e nativamente su un’ampia gamma di piattaforme. I miglioramenti apportati a FortiOS 6.2 ampliano ulteriormente le funzionalità leader del settore di Fortinet Security Fabric con una protezione end-to-end migliorata dalle minacce avanzate, riducendo al contempo la complessità intrinseca nella progettazione, implementazione, gestione e aggiornamento della maggior parte delle architetture di sicurezza.

"L'ambiente di sicurezza odierno richiede ampia visibilità dell'intera superficie di attacco digitale. Insieme ai servizi gestiti, all’expertise in termini di supporto e integrazione di Dimension Data, forniamo assieme a Fortinet soluzioni di sicurezza convenienti e di elevata qualità che offrono ai clienti più livelli di protezione e gestione delle minacce, maggiore flessibilità di implementazione e possibilità di scalare in base alle necessità aziendali.” ha commentato Joshua Knight, Vice President e General Manager, Cybersecurity di Dimension Data.

Risorse aggiuntive

Fortinet

Fortinet (NASDAQ: FTNT) protegge le principali aziende, service provider ed organizzazioni governative di tutto il mondo, offrendo ai clienti una protezione avanzata e continua rispetto a superfici d’attacco sempre più vaste, oltre alla potenza necessaria per soddisfare i requisiti prestazionali in continuo aumento generati dalle reti borderless – oggi e in futuro. Solo l’architettura Security Fabric di Fortinet può fornire sicurezza senza compromessi per rispondere alle più delicate sfide di security, in ambienti di rete, applicativi, cloud o mobile. Fortinet si classifica al primo posto tra i sistemi di sicurezza forniti a livello mondiale e oltre 385.000 clienti si affidano all’azienda per proteggere la propria attività. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.fortinet.com, sul Fortinet Blog o sui FortiGuard Labs.

Copyright © 2019 Fortinet, Inc. All rights reserved. The symbols ® and ™ denote respectively federally registered trademarks and common law trademarks of Fortinet, Inc., its subsidiaries and affiliates. Fortinet's trademarks include, but are not limited to, the following: Fortinet, FortiGate, FortiGuard, FortiCare, FortiManager, FortiAnalyzer, FortiOS, FortiADC, FortiAP, FortiAppMonitor, FortiASIC, FortiAuthenticator, FortiBridge, FortiCache, FortiCamera, FortiCASB, FortiClient, FortiCloud, FortiConnect, FortiController, FortiConverter, FortiDB, FortiDDoS, FortiExplorer, FortiExtender, FortiFone, FortiCarrier, FortiHypervisor, FortiIsolator, FortiMail, FortiMonitor, FortiNAC, FortiPlanner, FortiPortal, FortiPresence , FortiProxy, FortiRecorder, FortiSandbox, FortiSIEM, FortiSwitch, FortiTester, FortiToken, FortiVoice, FortiWAN, FortiWeb, FortiWiFi, FortiWLC, FortiWLCOS and FortiWLM.

Other trademarks belong to their respective owners. Fortinet has not independently verified statements or certifications herein attributed to third parties and Fortinet does not independently endorse such statements. Notwithstanding anything to the contrary herein, nothing herein constitutes a warranty, guarantee, contract, binding specification or other binding commitment by Fortinet or any indication of intent related to a binding commitment, and performance and other specification information herein may be unique to certain environments. This news release may contain forward-looking statements that involve uncertainties and assumptions, such as statements regarding technology releases among others. Changes of circumstances, product release delays, or other risks as stated in our filings with the Securities and Exchange Commission, located at www.sec.gov, may cause results to differ materially from those expressed or implied in this press release. If the uncertainties materialize or the assumptions prove incorrect, results may differ materially from those expressed or implied by such forward-looking statements and assumptions. All statements other than statements of historical fact are statements that could be deemed forward-looking statements. Fortinet assumes no obligation to update any forward-looking statements, and expressly disclaims any obligation to update these forward-looking statements.