Skip to content Skip to navigation Skip to footer

Comunicati stampa

Fortinet amplia l’integrazione delle sue soluzioni di cloud security dinamiche con la nuova piattaforma Amazon Web Services (AWS)

Milano, Italy - 11/12/2019


Fortinet® (NASDAQ: FTNT), leader mondiale nelle soluzioni di cyber sicurezza integrate e automatizzate, annuncia l’estensione dell’offerta delle sue soluzioni di sicurezza cloud dinamiche per la protezione avanzata su Amazon Web Services (AWS). Fortinet ha integrato la propria soluzione FortiGate-VM con AWS CloudFormation, che offre un linguaggio comune per il provisioning di tutte le risorse dell'infrastruttura nell’ambiente cloud AWS e di terze parti recentemente annunciato, e presenta ora nuovi set di regole gestiti da Fortinet per AWS Web Application Firewall (AWS WAF). Inoltre, le soluzioni per la sicurezza cloud di Fortinet supportano ora i miglioramenti a Amazon VPC Ingress Routing (Amazon VPC). Fortinet rinnova così il suo impegno nel proteggere tutti gli ambienti cloud.

Il ritmo con cui le aziende stanno adottando il cloud è sempre più incalzante. Mentre la migrazione al cloud continua ad accelerare, un recente report (ISC)2 sulla sicurezza nel cloud ha messo in luce come i professionisti siano particolarmente preoccupati dalla perdita e dal furto dei dati. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza cloud di Fortinet offre sicurezza end-to-end che unifica i controlli e la visibilità in vari ambienti cloud, con lo scopo di proteggere l'intera infrastruttura e gestire efficacemente i rischi, quali ad esempio la perdita di dati e le minacce di altro tipo.

“Il cloud offre molti vantaggi business-critical e impiegare le giuste soluzioni per la sicurezza è la chiave per cloud operations di successo. Dal momento che le aziende si affidano sempre più ad AWS, la nostra collaborazione nel fornire soluzioni di cyber security da impiegare sul cloud supporterà nell’incrementare il livello di sicurezza e consentirà alle organizzazioni di sfruttare appieno i vantaggi che esso offre. " Spiega John Maddison, EVP of product e CMO in Fortinet.

Fortinet offre un’ampia gamma di soluzioni di sicurezza integrate nativamente su AWS, garantendo ulteriori livelli di protezione e aumentando la confidenza e la flessibilità dei clienti per implementare applicazioni on-premises o nel cloud. Gli highlight relativi alle più recenti integrazioni di Fortinet su AWS includono:

  • Fortinet ha introdotto nuove regole per AWS WAF che sono ora disponibili per la nuova API AWS WAF v2. Questo permette ai clienti una maggiore flessibilità nello sviluppo delle loro policy di sicurezza WAF, consentendo agli utenti di combinare set di regole WAF per ottimizzare la sicurezza per ogni applicazione.
  • FortiGate-VM si integra con AWS CloudFormation, il framework provider di risorse di terze parti. Fortinet sfrutta AWS per offrire agli utenti un'esperienza senza interruzioni nell'automazione di policy di sicurezza, admin user, routing di rete e altre operazioni di sicurezza del cloud. Questa nuova integrazione semplifica le modifiche manuali alla configurazione e offre una modalità senza soluzione di continuità per creare, aggiornare ed eliminare risorse negli ambienti AWS.
  • Le soluzioni Fortinet per la sicurezza in cloud supportano i miglioramenti di Amazon VPC Ingress Routing, aiutando le aziende a realizzare e gestire deployment su larga scala nel Cloud Security Services Hub. In questo modo si eliminano le complesse soluzioni di routing e gli schemi di traduzione degli indirizzi di rete, consentendo al contempo il routing del traffico inbound sia programmatico che selettivo su una varietà di prodotti di sicurezza Fortinet, come FortiGate-VM, FortiWeb-VM e FortiMail-VM.

Queste novità fanno seguito all’annuncio di Fortinet relativo alla disponibilità di FortiWeb Cloud WAF-as-a-Service su AWS marketplace.

“Come fornitore leader di software per il design 3D, l’ingegneria e l’intrattenimento, Autodesk ha aperto la strada alla trasformazione del proprio business in un'offerta principalmente SaaS online, con lo scopo di offrire ai nostri clienti esperienze high-performing. Autodesk utilizza AWS per le sue implementazioni cloud pubbliche, per mantenere elevati standard di sicurezza abbiamo adottato Fortinet Security Fabric, che si compone di offerte cloud security che si integrano nativamente con AWS. Lavorando con Fortinet, abbiamo raggiunto policy di sicurezza scalabili e coerenti in diverse sedi. Abbiamo anche semplificato le operations utilizzando un unico sistema di gestione tra l’on-premises e le nostre infrastrutture di cloud pubblico AWS", dichiara Steve Litras, Director of Infrastructure Services di Autodesk.

Fortinet

Fortinet (NASDAQ: FTNT) protegge le principali aziende, service provider ed organizzazioni governative di tutto il mondo, offrendo ai clienti una protezione avanzata e continua rispetto a superfici d’attacco sempre più vaste, oltre alla potenza necessaria per soddisfare i requisiti prestazionali in continuo aumento generati dalle reti borderless – oggi e in futuro. Solo l’architettura Security Fabric di Fortinet può fornire sicurezza senza compromessi per rispondere alle più delicate sfide di security, in ambienti di rete, applicativi, cloud o mobile. Fortinet si classifica al primo posto tra i sistemi di sicurezza forniti a livello mondiale e oltre 425.000 clienti si affidano all’azienda per proteggere la propria attività. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.fortinet.com, sul Fortinet Blog o sui FortiGuard Labs.

Copyright © 2019 Fortinet, Inc. All rights reserved. The symbols ® and ™ denote respectively federally registered trademarks and common law trademarks of Fortinet, Inc., its subsidiaries and affiliates. Fortinet's trademarks include, but are not limited to, the following: Fortinet, FortiGate, FortiGuard, FortiCare, FortiManager, FortiAnalyzer, FortiOS, FortiADC, FortiAP, FortiAppMonitor, FortiASIC, FortiAuthenticator, FortiBridge, FortiCache, FortiCamera, FortiCASB, FortiClient, FortiCloud, FortiConnect, FortiController, FortiConverter, FortiDB, FortiDDoS, FortiExplorer, FortiExtender, FortiFone, FortiCarrier, FortiHypervisor, FortiIsolator, FortiMail, FortiMonitor, FortiNAC, FortiPlanner, FortiPortal, FortiPresence , FortiProxy, FortiRecorder, FortiSandbox, FortiSIEM, FortiSwitch, FortiTester, FortiToken, FortiVoice, FortiWAN, FortiWeb, FortiWiFi, FortiWLC, FortiWLCOS and FortiWLM.

Other trademarks belong to their respective owners. Fortinet has not independently verified statements or certifications herein attributed to third parties and Fortinet does not independently endorse such statements. Notwithstanding anything to the contrary herein, nothing herein constitutes a warranty, guarantee, contract, binding specification or other binding commitment by Fortinet or any indication of intent related to a binding commitment, and performance and other specification information herein may be unique to certain environments. This news release may contain forward-looking statements that involve uncertainties and assumptions, such as statements regarding technology releases among others. Changes of circumstances, product release delays, or other risks as stated in our filings with the Securities and Exchange Commission, located at www.sec.gov, may cause results to differ materially from those expressed or implied in this press release. If the uncertainties materialize or the assumptions prove incorrect, results may differ materially from those expressed or implied by such forward-looking statements and assumptions. All statements other than statements of historical fact are statements that could be deemed forward-looking statements. Fortinet assumes no obligation to update any forward-looking statements, and expressly disclaims any obligation to update these forward-looking statements.