Comunicati stampa
Fortinet annuncia l’acquisizione di enSilo, società specializzata nella sicurezza endpoint avanzata
L’azienda amplia il proprio portfolio di sicurezza integrato con funzionalità real-time e automatizzate di detection e response, per offrire un’ulteriore protezione agli endpoint e ai dati sull’edge
Fortinet® (NASDAQ: FTNT), leader mondiale nelle soluzioni di cyber sicurezza integrate e automatizzate, annuncia l’acquisizione di enSilo, azienda specializzata nella sicurezza endpoint avanzata, con sede a San Francisco, in California. L’acquisizione va a potenziare ulteriormente il Fortinet Security Fabric così come le soluzioni Fortinet pensate per la protezione degli endpoint e del network, offrendo ai clienti una sicurezza endpoint avanzata con le seguenti caratteristiche:
- Protezione automatizzata e in real- time dalle minacce avanzate e servizi di incident response forniti da un team di esperti di cybersicurezza
- Tecnologie brevettate per il code-tracing che contrastano gli attacchi e prevengono l’exfiltration e gli attacchi ransomware, per aiutare a garantire la compliance a PCI, HIPAA e GDPR
- Agent leggero con lo stesso livello di di protezione attraverso diversi sistemi operativi, inclusi Linux, Windows, e macOS
- Sicurezza coordinata e unica per l’Internet of Things (IoT), attraverso il controllo integrato degli accessi e funzionalità di sicurezza degli endpoint
- Implementazione flessibile on-premise e cloud con multi-tenancy e possibilità di scalare fino a centinaia di migliaia di endpoint
La combinazione dell’expertise di Fortinet e di enSilo garantirà un’offerta ancora più completa per aziende e service provider di tutte le dimensioni. Fortinet intende fornire ai propri clienti un’ulteriore efficacia in ambito sicurezza attraverso l’integrazione della tecnologia enSilo per l’endpoint detection e response (EDR) con la soluzione FortiSIEM, con le feature di FortiInsight UEBA (user entity behavior analytics) e con la soluzione FortiNAC. Le aziende otterranno una migliore visibilità degli endpoint e un controllo dinamico e coordinato del network, degli utenti e delle attività dell’host nel proprio ambiente. Allo stesso modo, gli MSSP saranno in grado di estrarre il valore completo e finale da questa combinazione e fornire un servizio di managed detection e response (MDR) completo ed efficiente. In aggiunta, enSilo, un partner Fortinet in grado di implementare il Security Fabric già prima dell’acquisizione, integra già i FortiGate Next-generation Firewall, FortiSandbox, Forti SIEM e il FortiClient Fabric Agent, offrendo un livello ulteriore di detection e di enforcement che aiuta le aziende a ridurre ulteriormente i tempi per rilevare, analizzare e correggere gli attacchi malevoli.
“Dal momento che le aziende sono sempre più interconnesse e le operations si estendono dal cloud, all’edge, sino all’Internet of Things, la superficie di attacco digitale si è ampliata esponenzialmente diventando più difficile da proteggere. La ricerca manuale delle minacce o le soluzioni di point security sono inefficaci quando si tratta di gestire o proteggere questi ambienti. Invece, la sicurezza e la rete devono essere integrate e orchestrate per consentire il contenimento avanzato delle minacce alla stessa velocità del network. Acquisendo enSilo, abbiamo apportato a Fortinet Security Fabric miglioramenti automatici nel rilevamento, nella protezione e nella risposta in tempo reale per proteggere ulteriormente gli endpoint e gli edge data corrispondenti.” Afferma Ken Xie, Founder, Chairman of the Board e CEO di Fortinet.
"Insieme, enSilo e Fortinet condividono l'impegno nel risolvere le sfide più difficili dei clienti, proteggere l'endpoint, tutte le operations e i dati. Da oggi, enSilo offrirà a Fortinet la sua expertise e il suo approccio per la protezione e la response avanzata degli endpoint, per arricchire ulteriormente il già ampio portfolio di soluzioni di sicurezza", commenta Roy Katmor, Chief Executive Officer e Founder di enSilo.
"Secondo una ricerca di ESG, oggi il 76% delle imprese ritiene più difficile il rilevamento e la risposta alle minacce rispetto a due anni fa. Vendor come Fortinet stanno affrontando questo problema attraverso una piattaforma di sicurezza integrata tra endpoint, network e infrastrutture cloud. La possibilità di aggiungere nativamente le funzionalità di EDR automatizzate di enSilo alla piattaforma Fortinet migliorerà e accelererà la correlazione degli alert, portando a un rilevamento delle minacce e una risposta agli attacchi più veloce ed efficace”, conclude Dave Gruber, Senior Analyst ed Enterprise Strategy Group in ESG.
I termini dell'accordo non sono stati resi noti.
About Fortinet
Fortinet (NASDAQ: FTNT) protegge le principali aziende, service provider ed organizzazioni governative di tutto il mondo, offrendo ai clienti una protezione avanzata e continua rispetto a superfici d’attacco sempre più vaste, oltre alla potenza necessaria per soddisfare i requisiti prestazionali in continuo aumento generati dalle reti borderless – oggi e in futuro. Solo l’architettura Security Fabric di Fortinet può fornire sicurezza senza compromessi per rispondere alle più delicate sfide di security, in ambienti di rete, applicativi, cloud o mobile. Fortinet si classifica al primo posto tra i sistemi di sicurezza forniti a livello mondiale e oltre 415.000 clienti si affidano all’azienda per proteggere la propria attività. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.fortinet.com/it, sul Fortinet Blog o sui FortiGuard Labs.
Copyright © 2019 Fortinet, Inc. All rights reserved. The symbols ® and ™ denote respectively federally registered trademarks and common law trademarks of Fortinet, Inc., its subsidiaries and affiliates. Fortinet's trademarks include, but are not limited to, the following: Fortinet, FortiGate, FortiGuard, FortiCare, FortiManager, FortiAnalyzer, FortiOS, FortiADC, FortiAP, FortiAppMonitor, FortiASIC, FortiAuthenticator, FortiBridge, FortiCache, FortiCamera, FortiCASB, FortiClient, FortiCloud, FortiConnect, FortiController, FortiConverter, FortiDB, FortiDDoS, FortiExplorer, FortiExtender, FortiFone, FortiCarrier, FortiHypervisor, FortiIsolator, FortiMail, FortiMonitor, FortiNAC, FortiPlanner, FortiPortal, FortiPresence , FortiProxy, FortiRecorder, FortiSandbox, FortiSIEM, FortiSwitch, FortiTester, FortiToken, FortiVoice, FortiWAN, FortiWeb, FortiWiFi, FortiWLC, FortiWLCOS and FortiWLM.
Other trademarks belong to their respective owners. Fortinet has not independently verified statements or certifications herein attributed to third parties and Fortinet does not independently endorse such statements. Notwithstanding anything to the contrary herein, nothing herein constitutes a warranty, guarantee, contract, binding specification or other binding commitment by Fortinet or any indication of intent related to a binding commitment, and performance and other specification information herein may be unique to certain environments. This news release may contain forward-looking statements that involve uncertainties and assumptions, such as statements regarding technology releases among others. Changes of circumstances, product release delays, or other risks as stated in our filings with the Securities and Exchange Commission, located at www.sec.gov, may cause results to differ materially from those expressed or implied in this press release. If the uncertainties materialize or the assumptions prove incorrect, results may differ materially from those expressed or implied by such forward-looking statements and assumptions. All statements other than statements of historical fact are statements that could be deemed forward-looking statements. Fortinet assumes no obligation to update any forward-looking statements, and expressly disclaims any obligation to update these forward-looking statements.